

Alcuni dei nostri lavori di isolamento termico, con i vari sistemi a cappotto Weber Saint-Gobain
In foto Webertherm family black.
Pannelli in EPS additivati con grafite che offrono un migliore isolamento dal caldo e dal freddo, pur mantenendo la semplicità di applicazione e la versatilità di soluzioni del polistirene tradizionale.

Pannelli in schiuma di resina fenolica espansa
Eccellente potere isolante • Ottimo comportamento al fuoco • Bassa emissione di VOC • Velo-vetro superficiale per una migliore adesione dell’adesivo rasante.
Come componente del sistema webertherm plus ultra 022, viene utilizzato per la posa di sistemi a cappotto sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni, ove si voglia contenere al massimo lo spessore dell’isolamento: • Passaggi pedonali e carrabili, vani scala, e balconi • Piani pilotis e porticati • Gronde e davanzali poco sporgenti • Spallette dei serramenti

Pannelli in sughero bruno puro espanso tramite tostatura , altamente traspiranti , elevata inerzia termica, totalmente naturali. Come componente del sistema webertherm natura, viene utilizzato per la posa di sistemi a cappotto sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni, ove si vogliano impiegare prodotti a basso impatto ambientale e costituiti da materie prime naturali.

Pannelli in polistirene espanso sinterizzato (EPS) bianco . Leggeri, modulari e facili da applicare . Ottimo rapporto qualità prezzo